Vi indichiamo come impostare la temperatura acqua caldaia per termosifoni in maniera ottimale. I consigli sono dati dai nostri esperti e sono frutto di esperienza pregressa con caldaie Baxi e impianti di riscaldamento domestici. Vi aiutiamo a gestire la temperatura di casa in maniera ottimale.
Il comfort climatico domestico, soprattutto in inverno, è strettamente connesso al funzionamento e alle regolazioni dell’impianto di riscaldamento. Per questo motivo è fondamentale conoscere la giusta temperatura acqua calda nei termosifoni, quindi come regolare la propria caldaia.
Giusta temperatura acqua calda termosifoni
Il nostro esperto Marco ha messo a nostra disposizione le preziose informazioni utili a guidarvi verso le corrette regolazioni da compiere per regolare i riscaldamenti e avere il giusto clima in casa.Premettiamo che ogni regolazione deve essere svolta sulla caldaia, fondamentale per riscaldare l’acqua alla temperatura necessaria. La temperatura acqua calda termosifoni deve essere regolata tra i 60 e 70 gradi. Così avrete acqua alla giusta temperatura.
Se, invece, il vostro è un impianto di moderna concezione “a pavimento” o con superfici radianti a parete potrete regolare la temperatura acqua caldaia tra i 25 e i 35 gradi. Questo grazie alle particolari caratteristiche di questi impianti che sfruttano ottimamente la minor temperatura dell’acqua.
Come impostare la Temperatura acqua caldaia
Le regolazioni della temperatura acqua calda per termosifoni devono essere eseguite sulla caldaia dal momento che è questa che produce l’acqua che alimenta la rete dei termosifoni. Marco ci aiuta a operare sulle caldaie con indicazioni che prendono in considerazione modelli sia di vecchia che di più moderna concezione.
Le Caldaie più datate dispongono di manopole di regolazione, chiamate anche selettori, che ruotano verso diverse posizioni. Per eseguire la regolazione occorre:
- Ruotare il selettore su riscaldamento (simbolo del termosifone o del fiocco di neve) così da selezionare la funzione utile a regolare la temperatura acqua calda termosifoni
- con la manopola adiacente si possono regolare i gradi per abbassare o alzare la temperatura
Le caldaie di moderna concezione dispongono di un quadro comandi digitale. Bisogna procedere così:
- procedere accedendo, mediante menù, alla selezione della funzione di riscaldamento che offre la possibilità di impostare i gradi, spesso, con i pulsanti “+” e “-”.
- Se la caldaia dispone di una gestione più complessa consigliamo di consultare il manuale di uso e manutenzione ufficiale del vostro modello Baxi.
Regolazione temperatura sui sistemi ad accumulo
Impianti di abitazioni di maggiori dimensioni o di strutture con numerosi termosifoni, ad esempio le i grandi uffici, possono prevedere l’accumulo di acqua calda. Si tratta di serbatoi supplementari dove l’acqua calda viene accumulata e mantenuta calda per le necessità.
Questi impianti richiedono regolazioni differenti per l’acqua dei radiatori e necessitano purtroppo, di una configurazione da parte di un esperto che calcoli i gradi più corretti in base alla quantità di acqua in accumulo. Sarà comunque utile sapere che la temperatura da impostare a livello della caldaia dovrà essere maggiore rispetto a ai gradi previsti per gli impianti tradizionali.
La ragione di questa richiesta di una maggior temperatura è legata alla funzione di accumulo: i bollitori e serbatoi previsti devono mantenere la temperatura dell’acqua, ma il primo trattamento della stessa è sempre onere della caldaia. La necessità di riscaldarla a temperatura maggiore nasce dalla necessità di sopperire all’inevitabile perdita di calore che si determina con il passaggio dalla caldaia all serbatoio, ma anche per permettere a questo di mantenere l’acqua ad una temperatura corretta per garantire il giusto comfort.